Il proscenio di Après-coup nasce nel 2017 come spazio scenico non convenzionale con l’intento di presentare (o di riproporre) spettacoli teatrali in un luogo diverso da quelli tradizionali. Ci siamo concentrati soprattutto su lavori drammaturgici al femminile e su testi che raccontano il reale in modo anticonvenzionale e disincantato. Sul proscenio di Après-coup artisti e spettatori si trovano faccia a faccia in uno scambio diretto di emozioni, impulsi, riflessioni meditate e pensieri estemporanei.



EVENTI TRASCORSI

Srebrenica – Roberta Biagiarelli
La testimonianza teatrale ricostruisce la storia recente del genocidio di Srebrenica avvenuto nel luglio 1995, l’ultimo grande Genocidio compiuto in ...
Leggi tutto
Leggi tutto

Artemisia Gentileschi – Marta Comerio
ARTEMISIA LE TINTE FORTI DELLA PASSIONE di Aquilino con Marta Comerio “Artemisia. Come darle voce? I quadri sono una scoperta ...
Leggi tutto
Leggi tutto

Quel che resta – Monica Faggiani
QUEL CHE RESTA. A proposito di mobbing, shocking e altre amenità di e con Monica Faggiani aiuto regia: Silvia Soncini ...
Leggi tutto
Leggi tutto

Canzoni coi capelli aggrovigliati – Camilla Barbarito
CANZONI COI CAPELLI AGGROVIGLIATI le poesie di Alda Merini in musica con Camilla Barbarito (canto) Guido Baldoni (fisarmonica) Carlo Nicita ...
Leggi tutto
Leggi tutto

Come vorrei non morire – Daria Pascal Attolini
COME VORREI NON MORIRE La protagonista di questa storia ritrova suo padre e lo perde nuovamente. Nello stargli accanto nel ...
Leggi tutto
Leggi tutto

La canzone è femmina – Duperdù
LA CANZONE È FEMMINA un omaggio al variegato atlante dell’universo donna con Marta M. Marangoni e Fabio Wolf– I DUPERDU ...
Leggi tutto
Leggi tutto

Mac e Beth – Astorri e Tintinelli
Da Milano a Caserta, dalla Scozia all’Italia. Dopo uno studio del Macbeth shakespeariano, uno strambo duo di periferia che mette ...
Leggi tutto
Leggi tutto

Aspra fragments – Phoebe Zeitgeist
PHOEBE ZEITGEIST + THE VERGE OF RUIN ASPRA liberamente ispirato dalle parole controverse di Fassbinder, Bataille, Mishima, Pasolini, Copi ideazione ...
Leggi tutto
Leggi tutto

Direzione Artistica Laura Tassi