Il proscenio di Après-coup nasce nel 2017 come spazio scenico non convenzionale con l’intento di presentare (o di riproporre) spettacoli teatrali in un luogo diverso da quelli tradizionali. Ci siamo concentrati soprattutto su lavori drammaturgici al femminile e su testi che raccontano il reale in modo anticonvenzionale e disincantato. Sul proscenio di Après-coup artisti e spettatori si trovano faccia a faccia in uno scambio diretto di emozioni, impulsi, riflessioni meditate e pensieri estemporanei.



EVENTI TRASCORSI

Trovata una sega! – Antonello Taurino
Quando il caso incatena gli eventi meglio di uno sceneggiatore hollywoodiano. Più di trent’anni dopo, il racconto per “Attore e ...
Leggi tutto
Leggi tutto

Fuck Me(n) – Alex Cendron
“Fuck Me(n). Studi sull’evoluzione della specie di genere maschile”, un solo attore, il poliedrico Alex Cendron, si muove sul palcoscenico ...
Leggi tutto
Leggi tutto

La Molli – Arianna Scommegna
LA MOLLI Divertimento alle spalle di Joyce di Gabriele Vacis e Arianna Scommegna regia Gabriele Vacis con Arianna Scommegna produzione ...
Leggi tutto
Leggi tutto

Tempi maturi – Emanuele Arrigazzi
Un monologo che racconta una vita. Realtà e finzione che s’intersecano. Il mondo dello sport e la nostra storia contemporanea ...
Leggi tutto
Leggi tutto

Il 45 giri – Astorri e Tintinelli
Il 45 giri Due studi sul Paese e sull’Arte della scena “Immaginazione al potere” è stata una delle parole d’ordine ...
Leggi tutto
Leggi tutto

Dio mercato! – Walter Leonardi
Un monologo, un concerto, uno spettacolo, uno sfogo di e con Walter Leonardi. Parole, musica, letture, storie comiche, graffianti, poetiche, ...
Leggi tutto
Leggi tutto

La carne è debole – Giuseppe Lanino
Il cibo è tradizione, cultura, amicizia, divertimento, scambio, comunicazione, ritualità, comunione. Ma è anche tabù, sfruttamento, inganno, spreco, inquinamento, disperazione, ...
Leggi tutto
Leggi tutto

Banvard’s Legacy – Massimiliano Cividati
BANVARD’s LEGACY ovvero come mai nessuno ha mai sentito nominare il più famoso e ricco pittore del XIX secolo? L’incredibile ...
Leggi tutto
Leggi tutto

Direzione Artistica Laura Tassi