• Home
  • Chi siamo
    • Bistrot
  • Arte
Après-coup

Menu Close

  • Home
  • Chi siamo
    • Bistrot
  • Arte

Le serate di Après-coup

<
< 2019 >
Dicembre
>
Mese
Mese
Lista
Settimana
Giorno
DLMMGVS
1234567
89101112
  • Presentazione del libro “Donne e potere di fare” di I. Li Vigni

    19:30-20:30
    2019.12.12

    http://www.apres-coup.it/event/presentazione-del-libro-donne-potere-li-vigni/

    In Italia si sta lentamente definendo, in questi ultimi anni, la mappa di un nuovo potere femminile.

    Una svolta, deputate e senatrici in Parlamento, ministre, manager nominate ai vertici delle società quotate in borsa, alte funzionarie di alcune aziende pubbliche strategiche. Le donne ai posti di comando disegnano una classe dirigente più moderna, libera da vecchi schemi e gruppi ristretti di potere. Ma quanto sarà duratura questa svolta?

    Ce ne parla Ilaria Li Vigni, avvocata e studiosa di politiche di genere, presentando la sua ultima pubblicazione “Donne e potere di fare. Presenza e azione femminile di oggi e domani”, Franco Angeli editore. Un accurato ritratto dello stato dell’arte femminile in vari settori, attraverso le interviste a 32 donne ‘di potere’, provenienti da diversi ambiti, istituzioni, politica, università, impresa, libere professioni, media, arti.

    Con Ilaria Li Vigni sul palco, alcune protagoniste delle interviste, Lia Quartapelle e Patrizia Toia, (istituzioni) – Stefania Bariatti, Nerina Boschiero, Paola Profeta, Donatella Sciuto, (università) – Laura Malatesta, Gianna Martinengo (impresa), Giovannella Condò, Daniela Mainini, Laura Specchio, (libere professioni), Anna Delfreo, Anna Migliorati, Danda Santini, (media).

    Introduce e conduce la serata Maria Eugenia D’Aquino di PACTA dei Teatri con i saluti e l’intervento di Diana De Marchi, presidente della Commissione di Pari Opportunità e Diritti Civili del Comune di Milano.

    Un nutrito parterre di donne che, stimolate dall’autrice, si interrogano se ci siano le condizioni per uno sviluppo più equo e moderno, con opportunità e responsabilità equilibrate tra donne e uomini in tutti i campi, pubblici e privati, su cosa resti ancora da fare e se l’innovazione dell’organizzazione del lavoro, con orari flessibili, possibilità di lavoro da casa, creazione delle condizioni per un guadagno equo e il superamento degli stereotipi di genere siano traguardi vicini o lontani…

    IL LIBRO: Donne e potere di fare. Presenza e azione femminile di oggi e domani di Ilaria Li Vigni, presentazione di Carla Guidi e postfazione di Cristina Bombelli e Laura Girelli,Franco Angeli editore, 2019.

    L’AUTRICE: Ilaria Li Vigni, avvocata in Milano, esperta in politiche di genere, si occupa di diritto penale e consulenza aziendale. Formatrice in corsi su diritto antidiscriminatorio e diversity e giornalista pubblicista.
    Cultrice della materia presso la cattedra di Sociologia del diritto e del lavoro dell’Università degli Studi di Milano, è componente dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia.
    Tra le sue pubblicazioni: Avvocate. Sviluppo e affermazione di una professione, 2013, Avvocate negli studi associati e giuriste di impresa, 2015,Penaliste nel terzo millennio,Franco Angeli editore, 2017, AA.VV.Professione Avvocato, Giuffrè editore, 2018, AA.VV. “E – voluzione Donna” i libri dell’Ordine dei Giornalisti, 2019.

    —————-
    INGRESSO GRATUITO
    Info e prenotazioni: info@apres-coup.it | 02.38243105

13
  • 13 dicembre ore 21:00 – IDENTIKING

    21:00-22:30
    2019.12.13

    http://www.apres-coup.it/event/13-dicembre-ore-2100-identiking/

    13 DICEMBRE
    IDENTIKING
    Alla ricerca di identità possibili

    di e con il Kollettivo Drag King: Roberta Belloni, Francesca Buscaglia, Lorenza Cervara, Fabio Colonna, Jacomo Arrigoni Gilaberte, Gaia Gadda, Monica Lutzu, Antonella Ratti

    In Identikingogni componente del Kollettivo Drag King proporrà un brano teatrale o musicale per esplorare il proprio universo drag. C’è chi crede nel rock’n’roll, chi nella forza del Kollettivo, c’è chi si ribella, chi cerca il proprio posto nel mondo e chi, per quel posto, ha rinunciato a una parte importante di sé.

    Attraverseranno l’Odissea del “genere” alla ricerca della “virtute e canoscenza”: uomini coraggiosi, uomini vittoriosi, uomini che non hanno paura di quello che sono e di cercare dentro sé una rappresentazione del maschile.

    Basta guardarsi intorno per capire che all’interno dell’universo maschile e femminile, gli uomini e le donne, non sono tutti uguali. Ognuno ha il proprio corpo, la propria esperienza di vita e una diversa e unica soggettività.

    Possono quindi i ruoli sociali essere delle parti da interpretare?

    Maschio sociale e maschio biologico sono la stessa cosa?

    La forza e il potere di un modello emergono quando ci sono esperienze che scuotono le nostre certezze, come la rappresentazione del maschile, messa in scena dai Drag Kings.

    Un viaggio dentro una trasformazione di genere consapevole, in un tentativo di esplorare la relazione tra cultura e biologia.

    TORNA ALLA PROGRAMMAZIONE

14
151617181920
  • Après-comedy: cabaret, stand up, poesia, musica e teatro (ep. 6)

    21:00-23:00
    2019.12.20

    http://www.apres-coup.it/event/apres-comedy-cabaret-stand-poesia-musica-teatro-ep-6/

    Il sesto appuntamento con il nuovo laboratorio di comicità a Milano!
    Artisti provenienti da diversi realtà si esibiranno, sperimentando pezzi nuovi, nuove battute e il loro repertorio davanti al pubblico di Après-coup. Cabaret, stand up, poesia, musica e teatro.

    Un’ottima occasione per scambiare gli auguri di Natale in allegria!

    —————————
    INGRESSO: 8 EURO
    Info e prenotazioni: proscenio@apres-coup.it | 02.38243105

21
  • Jazz con Sophia Tomelleri BiSax Trio!

    21:00-23:00
    2019.12.21

    http://www.apres-coup.it/event/jazz-sophia-tomelleri-bisax-trio/

    La sassofonista Sophia Tomelleri è un astro nascente della scena jazz italiana.
    Si diploma al conservatorio di Milano “G.Verdi” e decide di dedicarsi alla sua vera passione musicale, il Jazz, trasferendosi a Monaco di Baviera per conseguire una laurea alla “Hochschule für Musik und Theater”. Durante il periodo bavarese ottiene una borsa di studio per passare un anno al CMDL, istituto parigino sotto la guida del violinista Didier Lockwood.
    Da un anno di base a Milano, tiene numerosi concerti in Italia e all’estero e collabora con alcuni tra i nomi più importanti della scena jazz nazionale.
    Ad accompagnarla per l’occasione due musicisti eccezionali e molto conosciuti tra gli appassionati: Alex Orciari al contrabbasso e Roberto Paglieri alla batteria.

    Direzione artistica a cura di Blodaun

    ———————
    INGRESSO GRATUITO
    (Si accettano prenotazioni solo per la cena)
    info@apres-coup.it | 02.38243105

22232425262728
293031    

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

ORARI DI APERTURA

–  Martedì: 11,30 – 24,00
–  
Mercoledì: 11,30 – 24,00
–  
Giovedì: 11,30 – 24,00
–  
Venerdì: 11,30 – 01,00
–  
Sabato: 11,30 – 01,00

 

Via Privata della Braida, 5
– Porta Romana – Milano

Après-coup Milano

© 2019 Après-coup.

Powered by WordPress.

Theme by Anders Norén.

Eleonora Pozzi – le opere

  • maggio 11, 2018
  • In mostre

← Previous post

Next post →

Lascia un commento Annulla risposta

ANTEPRIMA STAGIONE 2019/2020
  • ANTEPRIMA STAGIONE 2019/2020

  • (Per info clicca qui)

  • Nascondi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok